Verso l’arresto in flagranza anche per chi aggredisce i professori
"Stiamo lavorando insieme su una norma in questa direzione", ha dichiarato il ministro dell'Istruzione e del Merito.
In evidenza

La misura è colma! Oggi a Segni vicino Roma i genitori di un ragazzo sono finiti in manette, accusati di aver minacciato e aggredito una maestra la quale per il timore di essere aggredita, aveva iniziato a farsi accompagnare a casa dalle sue colleghe, a turno, e ultimamente non usciva mai da sola. È solo l’ultima chicca dopo che un professore era stato aggredito nei giorni scorsi in provincia di Lecce da un genitore dopo che il figlio sedicenne gli aveva telefonato “Papà vieni a spaccare la faccia al prof”, Secondo la denuncia, il docente aveva scritto delle note sul comportamento del ragazzo. Il ripetersi frequente di questi episodi, hanno indotto il ministro dell’Istruzione e del Merito a telefonare al ministro della Giustizia, Carlo Nordio, proponendo di estendere la misura dell’arresto in flagranza di reato già previsto per i sanitari, alle aggressioni nei confronti del personale scolastico. “Stiamo lavorando insieme su una norma in questa direzione. Il Governo e il Ministro dell’Istruzione e del Merito sono accanto ai docenti e al personale tutto che devono sentire forte la presenza costante delle Istituzioni”, ha dichiarato Valditara.
Altre Notizie della sezione

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".

Garante Privacy, da fine maggio Meta userà dati personali per IA
30 Aprile 2025"Trattamento per gli utenti che non si saranno opposti".

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
30 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.