Anno: XXVI - Numero 178    
Mercoledì 17 Settembre 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Verona con Job&Orienta ‘capitale’ della formazione e lavoro

Verona con Job&Orienta 'capitale' della formazione e lavoro

Aperto in Fiera il 33/o Salone internazionale dell'orientamento.

Verona con Job&Orienta 'capitale' della formazione e lavoro

Verona per quattro giorni capitale italiana della formazione e del lavoro: si è aperta questa mattina la 33/a edizione di Job&Orienta, il salone internazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, che ha scelto come focus “Persone, cultura, tecnologie.

    Per un nuovo Umanesimo europeo”, per raccontare come il mondo della scuola e del lavoro siano già attraversati dall’impatto delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale.

    All’inaugurazione ufficiale del Salone erano presenti Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito e Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e delle Foreste, che durante il loro intervento hanno evidenziato l’impegno del governo per questi temi.

    La manifestazione è promossa da Veronafiere e Regione del Veneto, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero dell’Università e della Ricerca e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Nelle quattro giornate un’ampia area espositiva e un fitto calendario di appuntamenti offriranno spazi di dibattito e confronto con momenti di aggiornamento e formazione.

    Sono numeri record quelli dell’edizione 2024: più di 420 le realtà presenti nella rassegna espositiva, tra cui 7 Ministeri, 19 Regioni e numerose altre istituzioni locali e nazionali, 140 accademie e università (di cui 30 atenei stranieri), scuole, enti di formazione professionale, Its-Istituti tecnologici superiori di tutta Italia, agenzie di servizi per il lavoro, associazioni di categoria e sindacati ed imprese.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Italia all’avanguardia sull’IA

Italia all’avanguardia sull’IA

18 Settembre 2025

Il Ministro Calderone presenta AppLI e l’Osservatorio sul lavoro per guidare i giovani Neet, promuovendo un’intelligenza artificiale al servizio dei lavoratori.

La Sardegna ha approvato la legge sul fine vita

La Sardegna ha approvato la legge sul fine vita

18 Settembre 2025

Dopo un lungo dibattito l’Assemblea ha approvato con 32 voti favorevoli, 19 contrari e un astenuto il testo presentato dal centrosinistra sul modello redatto dall’associazione Luca Coscioni.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.