Ventilazione controllata con recupero di calore
Sul mercato sono presenti molteplici tecnologie “green” innovative e utili anche per l’efficientamento energetico e non solo.
Tra queste segnaliamo i dispositivi di “Ventilazione meccanica controllata con recupero di calore” Prana, utili per risolvere le problematiche legate alla “sindrome da edificio malato”, come la muffa sui muri, l’eccessiva umidità causa di finestre appannate e anche, qualche volta, di problemi di salute. Tali sistemi di ventilazione permettono, infatti, di espellere le sostanze nocive contenute nei locali, gli odori, i batteri della muffa, il fumo rendendo salubre e migliore l’aria che si respira. L’ambiente viene, così, bonificato dalle sostanze dannose, l’aria interna viene aspirata e espulsa all’esterno ma il calore viene trattenuto mentre viene immessa aria nuova dall’esterno tramite canaline separate. L’altra tecnologia nuova, sempre della Prana, è rappresentata dalle prime veneziane frangisole e fotovoltaiche che generano l’energia dal sole, chiamate “SolarGaps”. In pratica sono tapparelle fotovoltaiche intelligenti, in grado di seguire automaticamente il sole, producendo energia pulita e rinnovabile e al tempo stesso mantenendo fresco l’ambiente in cui vengono installate. Queste tapparelle, installate esternamente agli edifici ed agli uffici, in estrema sintesi inseguono automaticamente il sole, fornendo l’oscuramento attivo ed allo stesso tempo generando abbastanza energia da diminuire il costo delle bollette energetiche. Senza considerare che i meccanismi oscuranti hanno diritto (nel rispetto di tutte le condizioni previste dalla legge) a specifiche detrazioni fiscali per l’efficientamento energetico e potrebbero rientrare tra gli interventi “trainati” in caso di esecuzione congiunta con gli interventi trainanti per il Superbonus del 110%. È attiva a favore degli iscritti alle Associazioni territoriali di Confedilizia un’apposita convenzione di sconto Prana. Per avere maggiori informazioni e per visionare tutte le convenzioni in atto, si può consultare il sito Internet confederale.
Altre Notizie della sezione
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
Anci, ‘pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio’
06 Novembre 2025Nodo spesa corrente, nel 2026 contrazione di 460 milioni.
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
