Una donna a sinistra rivendica di essere moglie
Silvia Salis si dichiara madre, cattolica e moglie. Un po’ ricorda Meloni, ma solo un po’, perché nessuno stavolta ha niente da ridire.
In evidenza

E adesso? E adesso che la prima cittadina di Genova Silvia Salis si è proclamata madre, cattolica e moglie, che si fa? Si dà la stura ai meme, alle ironie, alle critiche già rivolte soprattutto tramite i cosiddetti social al presidente del Consiglio Giorgia Meloni o si tira dritto facendo finta di niente?
Che si dirà di una donna che rivendica con orgoglio il fatto di essere moglie? E che rivendica con pari orgoglio di essere madre? Per tacere del cattolicesimo: e meno male che sul trono pontificio non siede più Joseph Ratzinger.
In realtà, Silvia Salis va ringraziata: non perché, come ha scritto il Corriere della Sera, faccia “il verso” a Meloni. Ma perché con queste sue legittime rivendicazioni fa emergere una volta di più – l’ennesima, impossibile tenere il conto – l’oliatissimo meccanismo del doppio standard, dei due pesi e delle due misure.
di Giuseppe Culicchia su HuffPost
Altre Notizie della sezione

C’è Posto per Te: 300 assunzioni per il modello Caivano
19 Settembre 2025Il Ministro Calderone: «Il tour si sta dimostrando un esempio virtuoso di politiche attive del lavoro a sostegno dei territori»

Italia all’avanguardia sull’IA
18 Settembre 2025Il Ministro Calderone presenta AppLI e l’Osservatorio sul lavoro per guidare i giovani Neet, promuovendo un’intelligenza artificiale al servizio dei lavoratori.

La Sardegna ha approvato la legge sul fine vita
18 Settembre 2025Dopo un lungo dibattito l’Assemblea ha approvato con 32 voti favorevoli, 19 contrari e un astenuto il testo presentato dal centrosinistra sul modello redatto dall’associazione Luca Coscioni.