Tutela delle nuove generazioni e lotta agli sprechi
Le tematiche sociali al centro della terza puntata di Marshall, il rotocalco della web tv dei Consulenti del Lavoro
In evidenza
Le tematiche sociali al centro della terza puntata di Marshall, il rotocalco della web tv dei Consulenti del Lavoro. Nella prima parte della trasmissione, quella dedicata ai consigli per la lettura, il romanzo di formazione: “Per un po’. Storia di un amore possibile”, scritto dal cantautore Niccolò Agliardi ed edito da Salani, che narra le vicende di un padre quarantenne che decide di prendere in affido un diciottenne dal passato problematico. L’autore, in realtà, narra le proprie vicende personali e le motivazioni che lo hanno spinto a conciliare il suo mondo di compositore e paroliere di successo con l’essere genitore e mentore di un giovane desideroso di affetto e aiuto per trovare la sua collocazione nel mondo. Nella seconda parte della puntata, invece, uno sguardo alle nuove tecnologie e, in particolare, a “Too good to go”: un’app dal nome significativo, nata nel 2015 in Danimarca e approdata già da qualche tempo in Italia, che consente di ridurre lo spreco alimentare – un fenomeno che vale lo 0,9 % del PIL italiano – connettendo gli esercizi commerciali con chi ha a cuore la sostenibilità economica e ambientale. Infine, un richiamo alla Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola, in programma il 7 febbraio 2020.
Altre Notizie della sezione
Cgil, sabato manifestazione a Roma, ‘Democrazia al lavoro’
24 Ottobre 2025Alle 13.30 da piazza Repubblica a San Giovanni, conclude Landini Sabato prossimo, 25 ottobre, si terrà a Roma la manifestazione nazionale promossa dalla Cgil, dal titolo "Democrazia al lavoro".
Sciopero generale contro la finanziaria il 28 novembre
24 Ottobre 2025Usb: No alla “finanziaria di guerra”
Autoimpiego, convenzione tra Ministero, ABI e Invitalia
24 Ottobre 2025L’intesa è finalizzata a rendere più efficiente e trasparente il sistema di sostegno all’avvio di attività autonome.
