Trump non voleva ricevere Zelensky, ha mediato Macron
Emittente francese cita fonte diplomatica.
In evidenza
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump inizialmente ha rifiutato di ricevere il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy negli Stati Uniti questa settimana, ma il presidente francese Emmanuel Macron lo ha convinto del contrario, ha riferito giovedì l’emittente francese BFMTV, citando una fonte diplomatica francese.
Trump ha confermato mercoledì che Zelenskyy avrebbe visitato gli Stati Uniti venerdì per firmare un accordo “molto importante” sui metalli delle terre rare.
Zelenskyy avrebbe dovuto recarsi a Washington ieri, ma qualcuno dell’amministrazione Trump ha chiamato e gli ha detto di non salire sull’aereo invano, dato che Trump si è rifiutato di riceverlo e ha annullato il loro incontro, ha affermato l’emittente francese. Ciò ha causato “panico” a Kiev, poiché Zelenskyy era ansioso di fare questa visita “molto simbolica” e firmare l’accordo, ha affermato la fonte citando il conduttore di BFMTV Patrick Sauce.
Il leader ucraino ha chiamato Macron per chiedergli di risolvere la situazione, questi poi ha contattato Trump per garantire per Zelenskyy e chiedere che il presidente degli Stati Uniti lo ricevesse, ha detto il giornalista. Il 3 febbraio, Trump ha detto che gli Stati Uniti si aspettavano che l’Ucraina fornisse l’accesso alle sue terre rare in cambio di assistenza finanziaria e militare. Durante i negoziati con la delegazione statunitense, guidata dal vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance, a margine della Conferenza sulla sicurezza di Monaco più avanti nel mese, Zelenskyy ha respinto l’accordo originale, sostenendo che era contrario agli interessi dell’Ucraina. L’accordo è stato poi rivisto, secondo i resoconti che citano funzionari ucraini.
Mercoledì, il segretario di Stato americano Marco Rubio ha detto che gli Stati Uniti e l’Ucraina erano molto vicini a raggiungere un accordo.
Askanes
Altre Notizie della sezione
Formazione data-driven per accompagnare i giovani al lavoro
31 Ottobre 2025Il protocollo di interoperabilità tra i sistemi informatici dei Ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’Istruzione e del Merito, dell’Università e della Ricerca e Inps
Verso un portale unico digitale per i lavoratori distaccati.
31 Ottobre 2025È stato avviato il confronto politico sul nuovo Regolamento europeo per la dichiarazione elettronica dei lavoratori distaccati, meglio noto come e-Declaration portal.
Professioni tecniche unite: serve una politica chiara per le grandi infrastrutture nel rispetto delle regole
31 Ottobre 2025Architetti, ingegneri, geologi e geometri ribadiscono l’importanza delle grandi opere, purché realizzate con trasparenza, sicurezza e legalità assoluta.
