Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Toscana, oltre 7.500 professionisti disoccupati a causa della pandemia

Toscana, oltre 7.500 professionisti disoccupati a causa della pandemia

Lo dice il rapporto di Confprofessioni, che in un anno registra un calo del 6,8 per cento dei professionisti attivi nella regione. Situazione peggiore per giovani e donne

Toscana, oltre 7.500 professionisti disoccupati a causa della pandemia

La Toscana paga il conto della pandemia, anche per quello che riguarda i liberi professionisti. È quanto emerge dai dati del rapporto 2021 sull’occupazione presentato da Confprofessioni, secondo i quali i professionisti attivi, cresciuti di numero del 12,1 per cento nel decennio 2009-2019, sono crollati del 6,8 per cento in un solo anno, tra il 2019 e il 2020, passando da 110.157 a 102.619. Di questi, oltre 31mila hanno più di 55 anni.

Forti difficoltà si sono registrate tra i giovani professionisti under 34 nel corso di tutto l’ultimo decennio. Se infatti nel 2009 in Toscana se ne contavano 19.545, nel 2019 sono scesi a 17.842 (-8,7%) e nel 2020 a 17.340 (ancora un -2,8%). L’occupazione delle donne è scesa del 6,1 per cento nell’anno della pandemia, contro un incremento che sfiora il +2 per cento per gli uomini.

“I dati – commenta il presidente di Confprofessioni Toscana, Ivo Liserani – dimostrano come la pandemia si sia tradotta in Toscana in una contrazione significativa del numero dei liberi professionisti, con riverberi particolarmente negativi per quanto riguarda i giovani, che rappresentano la frazione più fragile, oppure l’occupazione al femminile. Difficoltà non iniziate con il Covid, ma che il Covid ha certo accentuato in maniera forte”.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!

Giù le mani dai professori!

02 Maggio 2025

Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.