Torna la Summer School dei Consulenti del Lavoro
Appuntamento a Terrasini (Palermo) il 23 e 24 settembre per riflettere sulle sfide future della professione

Giunge alla 9^ edizione la Summer School dei Consulenti del Lavoro, il tradizionale appuntamento di fine estate per individuare strumenti e strategie che la Categoria può adottare per favorire la crescita della professione. Il 23 e 24 settembre presso il resort Terrasini Città del Mare, in provincia di Palermo, si parlerà di “Lavoro e tecnologia: il futuro dei Consulenti del Lavoro”, in un evento che quest’anno sarà riservato ai Presidenti dei Consigli Provinciali dell’Ordine. Nel corso della manifestazione, organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Odine dei Consulenti del Lavoro in collaborazione con la Consulta dei Consigli provinciali della Sicilia, saranno affrontate molteplici tematiche tra cui la tecnologia al servizio degli studi professionali, l’intelligenza artificiale e la valorizzazione delle competenze, oltre ad indagare quali siano i fabbisogni formativi della Categoria per rispondere efficacemente all’innovazione digitale e soffermarsi su mindset esoft skills utili per affrontare le sfide della professione, con un passaggio anche su luci e ombre dell’uso dei social network. I lavori della Summer 2022, che comprenderanno anche l’interlocuzione diretta con i Presidenti dei Consigli Provinciali, saranno aperti dai saluti del Coordinatore della Consultadei Consigli provinciali della Sicilia, Maurizio Adamo, e del Presidente del Consiglio Provinciale dell’Ordine di Palermo, Antonino Alessi, che lasceranno il testimone all’intervento della Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone. Molteplici gli interventi dei dirigenti di Categoria in parallelo con quelli dell’Ad di Teleconsul, Giovanni Cerrone, del segretario Asfor, Mauro Meda, del business coach, Massimiliano Poltroni, nella giornata del 23 settembre e, sabato 24 settembre, della giornalista Sky Tg24, Mariangela Pira, e del Direttore del Centro per l’etica digitale del Tecnopolo di Bologna, Luciano Floridi.
Altre Notizie della sezione

L’Europarlamento invita i Paesi Ue a riconoscere lo Stato di Palestina
12 Settembre 2025Strasburgo approva controversa risoluzione su Gaza.

La Bce conferma i tassi di interesse per l’area euro al 2%
12 Settembre 2025Valutazioni sull’inflazione del Consiglio “pressoché invariate”.

Catania fra le città più tartassate d’Italia
12 Settembre 2025Denuncia della Cna: Catania si conferma tra le città italiane con la pressione fiscale più alta sulle piccole imprese.