Superbonus: Spartan Tech, passi in avanti con uso Blockchain
Start up,così si può garantire reale veridicità spazio-temporale
In evidenza
“Per garantire la reale veridicità spazio-temporale” dei lavori effettuati nell’ambito delle ristrutturazioni in edilizia “serve ricorrere all’uso della Blockchain, che può garantire il sistema in modo inequivocabile”.
A dirlo l’amministratore delegato di Spartan Tech, Paul Renda, alla guida di una start up che, si legge in una nota, ha tra i progetti di maggior successo Lifecredit, una piattaforma per la gestione di ecobonus e Superbonus.
“La scelta di abbinare i video alla documentazione per il Superbonus per le ristrutturazioni del 110% è un elemento fondamentale per contrastare le frodi, tuttavia, ciò non basta”, ha proseguito, affermando che “il Paese può cogliere le criticità emerse nei controlli per fare un passo avanti dal punto di vista tecnologico, implementando le tecnologie in una serie di processi correlati alla filiera edilizia”.
Altre Notizie della sezione
Formazione data-driven per accompagnare i giovani al lavoro
31 Ottobre 2025Il protocollo di interoperabilità tra i sistemi informatici dei Ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’Istruzione e del Merito, dell’Università e della Ricerca e Inps
Verso un portale unico digitale per i lavoratori distaccati.
31 Ottobre 2025È stato avviato il confronto politico sul nuovo Regolamento europeo per la dichiarazione elettronica dei lavoratori distaccati, meglio noto come e-Declaration portal.
Professioni tecniche unite: serve una politica chiara per le grandi infrastrutture nel rispetto delle regole
31 Ottobre 2025Architetti, ingegneri, geologi e geometri ribadiscono l’importanza delle grandi opere, purché realizzate con trasparenza, sicurezza e legalità assoluta.
