"Sostegni", tutto quello che c'è da sapere
Nella puntata di oggi di "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" l'analisi delle principali novità del decreto legge

Dai contributi a fondo perduto per imprese e partite IVA alla nuova sospensione delle cartelle esattoriali passando per le novità della definizione agevolata. E, poi, gli ultimi interventi riguardanti la cassa integrazione emergenziale, i licenziamenti economici ed i contratti a termine. Sono le principali misure, in materia fiscale e di lavoro, contenute del decreto legge n.41/2021, c.d. “Sostegni”, che saranno analizzate in dettaglio domani nel corso della diretta delle ore 16.00 di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità“. Ad intervenire, gli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: Massimo Braghin, Giuseppe Buscema, Luca De Compadri, Dario Fiori, Mauro Marrucci, Enzo Summa; la dirigente di Confindustria – Area Lavoro e Welfare – Maria Magri; il Responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi, Pasquale Staropoli. Non mancheranno el novità sui prossimi webinar in programma e le risposte ai quesiti in finale di puntata. Per seguire la diretta in videoconferenza e ottenere il credito formativo clicca qui.
Altre Notizie della sezione

Parte AppLI, il web coach del Ministero del Lavoro
16 Settembre 2025Il Ministro Calderone: «L’assistente virtuale è uno strumento gratuito, accessibile e umano, nato con i giovani e per i giovani, che non sostituisce il lavoro degli operatori, ma lo rafforza»

I giovani del Pd hanno una nuova segretaria a immagine e somiglianza di Schlein
16 Settembre 2025Ha a cuore la causa ProPal, il diritto all'abitare ed candidata con i Dem in Veneto: chi è la prossima leader del Giovani Democratici, unica candidata al congresso di novembre.

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.