Solo 4.000 le società fra autonomi
Su oltre 2 milioni di lavoratori indipendenti
In evidenza
Scarse di numero e di ridotte dimensioni, con “pochi dipendenti e un basso valore della produzione, più diffuse al Nord (Nord-est l’1,6% e Nord-Ovest 1,5% del totale degli iscritti), che al Centro (0,8%) e al Sud (0,5%)”: sono le circa 1.350 Società tra professionisti (Stp) iscritte alla fine dell’anno all’Albo dei commercialisti, come rivela la Fondazione nazionale che – assieme al Consiglio nazionale della categoria – ha realizzato una ricerca sul tema.
Le Stp di commercialisti equivalgono al 32% delle poco più di 4.000 presenti tra gli oltre 2 milioni di professionisti italiani, si legge in una nota, cifre che, a più di dieci anni dalla loro introduzione delle legge che ha disciplinato tali realtà, “certificano la loro scarsa diffusione nel mondo delle libere professioni”.
In base allo studio, le società dei commercialisti “occupano circa 10.000 addetti con un valore della produzione totale stimato per il 2020 pari a 742 milioni di euro. Si tratta del 4,2% del totale addetti occupati in tutti gli studi professionali dei commercialisti e del 6,2% del valore totale generato dagli stessi”, si legge, infine.
Altre Notizie della sezione
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
Confindustria boccia la Manovra: “Casa, lavoro e imprese, non è adeguata al rilancio”
05 Novembre 2025È a saldo zero, impatto nullo sul Pil. E criticità inattese, non ci sono misure per l'emergenza abitativa, per l'industria. Serve una rimodulazione del Pnr.
Nel 2025 spesa oltre i target per i fondi di coesione del Ministero
05 Novembre 2025Concordati con la Commissione pagamenti per oltre 400 milioni di euro a valere sul PN Giovani, donne e lavoro e 590 milioni di euro sul PN Inclusione e Lotta alla povertà.
