Slitta al 13 aprile 2023 il termine per le domande di fermo pesca
Più tempo a disposizione degli operatori per presentare le domande di fermo pesca grazie al decreto n. 2 del 14 marzo 2023 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e con il Ministro dell’Economia e delle finanze.
In evidenza
L’ultimo giorno per l’invio delle istanze si sposta quindi al 13 aprile 2023, modificando quanto stabilito dal decreto n. 1 del 7 marzo 2023, relativo alle modalità di presentazione e liquidazione delle domande di sostegno al reddito in caso di sospensione dal lavoro derivante da misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio, in favore dei lavoratori dipendenti da imprese adibite alla pesca marittima.
Si aggiunge in questo modo un lasso temporale di garanzia che gli operatori potranno utilizzare per concludere la procedura, tenendo conto delle tempistiche necessarie per le procedure di controllo e validazione delle giornate di fermo da parte della competente autorità marittima.
Altre Notizie della sezione
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
Confindustria boccia la Manovra: “Casa, lavoro e imprese, non è adeguata al rilancio”
05 Novembre 2025È a saldo zero, impatto nullo sul Pil. E criticità inattese, non ci sono misure per l'emergenza abitativa, per l'industria. Serve una rimodulazione del Pnr.
Nel 2025 spesa oltre i target per i fondi di coesione del Ministero
05 Novembre 2025Concordati con la Commissione pagamenti per oltre 400 milioni di euro a valere sul PN Giovani, donne e lavoro e 590 milioni di euro sul PN Inclusione e Lotta alla povertà.
