Anno: XXVI - Numero 211    
Lunedì 3 Novembre 2025 ore 13:30
Resta aggiornato:

Home » Scioperi programmati per novembre

Scioperi programmati per novembre

Anche il mese di novembre è interessato da diversi scioperi, soprattutto nel settore del trasporto pubblico locale, ferroviario e aereo.

Scioperi programmati per novembre

Previste diverse agitazioni nazionali: il comparto scuola incrocia le braccia il 4 novembre; i medici il 5 novembre e i farmacisti il giorno seguente. Il 6 novembre prevista un’agitazione di 24 ore del personale del Comune di Bologna a causa del mancato aumento degli stipendi. Previsto per il 28 novembre uno sciopero generale

Calendario scioperi novembre 2025

Data

Settore

Dettagli e orari

4 novembre

Scuola e università

Sciopero nazionale del comparto scuola/università proclamato da SISA e altri sindacati, coinvolgendo docenti, Ata, tecnici e altri. Corriere della Sera+1

5 novembre

Medici di base

Sciopero nazionale dei medici di medicina generale, indetto da SNAMI, in opposizione al “ruolo unico”. Torino Cronaca+1

6 novembre

Farmacisti + Personale Comunale Bologna

– Farmacisti delle farmacie private (circa 60.000) scioperano per 24 ore per il rinnovo del contratto nazionale.


– Personale del Comune di Bologna: sciopero di 24 ore, rivendicazione aumento stipendi. Torino Cronaca+1

7 novembre

Trasporto pubblico locale (TPL)

Sciopero di 24 ore del personale ATM a Milano (metro, bus, tram), proclamato da Al-Cobas. BusinessMobility.travel+1
Altri scioperi del TPL in altre città: ad esempio, AMAT Palermo. Agrpress Also, secondo Meteo.it: disagi previsti in molte città.

10 novembre

Trasporto pubblico locale

Sciopero di 4 ore (11:30–15:30) per il personale AMT di Genova, indetto da UGL Autoferro + RSA.

12 novembre

Trasporto ferroviario (locale)

Sciopero di 24 ore per il personale viaggiante e del ferro (linee vesuviane EAV a Napoli), proclamato da FAISA-CONFAIL.

14 novembre

Trasporto aereo

– Personale ENAV: sciopero nazionale di 4 ore, dalle 13:00 alle 17:00, indetto da ASTRA.

– 24 ore di sciopero del personale aeroportuale (handling, addetti scali), in base a quanto riportato da Money.it.

15 novembre

Trasporto locale

Sciopero regionale di 4 ore (18:00–22:00) per i lavoratori Autoguidovie in Lombardia (anche area Bologna), indetto da Confial-Trasporti.

20 novembre

Trasporto locale

Sciopero di 8 ore (9:30–17:30) dei lavoratori Conerobus ad Ancona, indetto da FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL e FAISA-CISAL.

27-28 novembre

Trasporto ferroviario / autostrade + sciopero generale

Sciopero generale nazionale indetto da CUB, USB, ADL-COBAS, CLAP, SIAL-COBAS

– Ferrovie: sciopero dalle 21:00 del 27 alle 21:00 del 28 novembre.
– Autostrade: mobilitazione dalle 22:00 del 27 alle 22:00 del 28, con possibili ripercussioni su servizi di manutenzione e assistenza.
– Trasporto pubblico locale: possibili riduzioni / sospensioni su alcune città per adesioni allo sciopero generale.

28 novembre

Tutti i settori (sciopero generale)

Sciopero generale di 24 ore per categorie pubbliche e private. – Anche il settore aereo aderisce: personale di volo, addetti handling e aeroportuali, con potenziali cancellazioni / ritardi.
– Vigili del Fuoco: agitazione di 4 ore (secondo Money.it) dalle 9:00.

28-30 novembre

Avvocati

Avvocati penalisti di Roma: astensione dalle udienze e dalle attività giudiziarie penali per due o tre giorni.

30 novembre

Trasporto pubblico locale (Milano)

Sciopero di 4 ore ATM Milano, indetto da CONFIAL-Trasporti, dalle 8:45 alle 12:45.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.