Rita De Crescenzo scende in campo.
L’influencer napoletana che favorì “l’invasione” di Roccaraso, annuncia la volontà di entrare in politica.
In evidenza
Lo aveva fatto intendere già nei giorni scorsi, ora c’è l’ufficialità: l’influencer napoletana Rita De Crescenzo, nota tra l’altro per la cosiddetta ‘invasione di Roccaraso’, scende in politica e annuncia la sua volontà di candidarsi al Parlamento.
“Chi siede lì oggi – dice in un video che sta facendo il giro del web – non ha meno reati di me. L’unica differenza è che loro hanno studiato. E allora studio pure io”. De Crescenzo – volto controverso e seguitissimo del web – ne parlerà questa sera ospite della trasmissione Dritto e Rovescio su Rete 4.
L’influencer ha lanciato da poco tempo un web- podcast con, nelle vesti di tutor, Maria Rosaria Boccia, l’imprenditrice al centro del caso che ha portato alle dimissioni del ministro della Cultura Sangiuliano. Nell’ultima puntata del podcast Rita De Crescenzo legge un elenco di esponenti del Parlamento italiano, tra loro anche alcuni ministri, che hanno riportato condanne o sono stati indagati.
E alla fine commenta: “Io ho commesso meno reati di loro. L’unica differenza è che non so parlare bene l’italiano”. “Abbiamo capito che tu ti puoi candidare, dobbiamo solo studiare”, le dice Maria Rosaria Boccia. L’influencer rilancia: “Per tanti, sono la ‘malamente’ solo perché non so parlare italiano. Allora voglio fare scuola e andare avanti in questo percorso”.
Altre Notizie della sezione
Formazione data-driven per accompagnare i giovani al lavoro
31 Ottobre 2025Il protocollo di interoperabilità tra i sistemi informatici dei Ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’Istruzione e del Merito, dell’Università e della Ricerca e Inps
Verso un portale unico digitale per i lavoratori distaccati.
31 Ottobre 2025È stato avviato il confronto politico sul nuovo Regolamento europeo per la dichiarazione elettronica dei lavoratori distaccati, meglio noto come e-Declaration portal.
Professioni tecniche unite: serve una politica chiara per le grandi infrastrutture nel rispetto delle regole
31 Ottobre 2025Architetti, ingegneri, geologi e geometri ribadiscono l’importanza delle grandi opere, purché realizzate con trasparenza, sicurezza e legalità assoluta.
