Riscatto di laurea agevolato senza limiti di età
Norme, istruzioni operative e casi di convenienza nell'approfondimento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
In evidenza

Confermando le tesi già avanzate dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con la circolare n.5/2019, l’Inps con la circolare n. 6/2020 fornisce le istruzioni operative in merito al riscatto agevolato, offrendo la possibilità di accedere a questo istituto a tutti coloro che hanno meno di 18 anni di contributi al 1995, per incrementare la propria posizione contributiva e andare anticipatamente in pensione. A seguito di queste indicazioni e di quanto previsto dalla legge n. 26/2019, che ha espunto il requisito anagrafico lasciando, quale unico requisito di accesso al riscatto agevolato, che gli anni di studio in corso fossero calcolati con il metodo contributivo, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, nell’approfondimento pubblicato oggi, riepiloga le norme e la principale prassi di riferimento, esamina le nuove indicazioni dell’Istituto di previdenza e i singoli casi di convenienza, con particolare attenzione per la cd. opzione donna, e infine elabora un esempio di calcolo per individuare concretamente le opportunità rappresentate dal riscatto agevolato.
Altre Notizie della sezione

I vestiti in tre misure per il nuovo Papa
07 Maggio 2025Al termine del Conclave, quando i cardinali raggiungono l'accordo sul nome del nuovo Papa, cosa succede? Ecco come si svolge il rito della vestizione e come si presenta al mondo il nuovo pontefice.

Bocciato e poi promosso Merz cancelliere di Germania.
07 Maggio 2025Con 325 voti favorevoli.

Congedi parentali a coppie omogenitoriali
07 Maggio 2025La Consulta valuta la legittimità costituzionale della norma contestata.