Reddito di cittadinanza per l’inclusione sociale
Le specifiche della misura nella nona puntata della rubrica “Le Parole del Lavoro”
In evidenza
Pensata a metà tra politica attiva per l’inserimento al lavoro e strumento per la lotta alla povertà, il reddito di cittadinanza è la locuzione al centro della nona puntata di “Le Parole del Lavoro”, rubrica a cura di Romano Benini.
Al suo interno si spiegano nel dettaglio beneficiari, modalità di richiesta, tempistiche e possibili utilizzi della misura che ha come obiettivo una migliore inclusione sociale e un sostegno per il rientro nel mondo del lavoro. Oltre allo standard patto per il lavoro, che comprende anche un piano di formazione, per coloro che beneficiano del reddito di cittadinanza ma non sono ancora occupabili per le condizioni di difficoltà sociali, è previsto anche un patto per l’inclusione sociale.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
