Reddito di cittadinanza per l’inclusione sociale
Le specifiche della misura nella nona puntata della rubrica “Le Parole del Lavoro”
In evidenza

Pensata a metà tra politica attiva per l’inserimento al lavoro e strumento per la lotta alla povertà, il reddito di cittadinanza è la locuzione al centro della nona puntata di “Le Parole del Lavoro”, rubrica a cura di Romano Benini.
Al suo interno si spiegano nel dettaglio beneficiari, modalità di richiesta, tempistiche e possibili utilizzi della misura che ha come obiettivo una migliore inclusione sociale e un sostegno per il rientro nel mondo del lavoro. Oltre allo standard patto per il lavoro, che comprende anche un piano di formazione, per coloro che beneficiano del reddito di cittadinanza ma non sono ancora occupabili per le condizioni di difficoltà sociali, è previsto anche un patto per l’inclusione sociale.
Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!
02 Maggio 2025Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Trump mette le mani sul tesoro di Kiev.
02 Maggio 2025Usa e Ucraina firmano l'accordo: terre rare in cambio di supporto.

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".