Quelli che aspettano...il Festival del Lavoro
A "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" anticipazioni sul programma dell'evento, il ruolo dei CdL nella vicenda M&G.
In evidenza

Prime anticipazioni sul programma e le Aule del Festival del Lavoro 2022, in programma dal 23 al 25 giugno a Bologna presso il Palazzo della Cultura e dei Congressi, saranno fornite domani nella diretta di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità“, in onda sulla web tv di Categoria e sulla pagina Facebook Consulenti del Lavoro a partire dalle ore 16.00.
Ma la puntata servirà anche a ricostruire la vicenda che ruota attorno alla Cooperativa Multiservizi M&G e al ruolo svolto dai Consulenti del Lavoro nel contrasto al fenomeno della somministrazione fraudolenta e degli appalti illeciti. Spazio, poi, alle istruzioni sul bonus una tantum di 200 euro, varato dal decreto Aiuti in favore di lavoratori dipendenti e autonomi, pensionati, disoccupati e cassintegrati; ai primi esiti sul progetto di Categoria per collocare con un tirocinio i rifugiati ucraini e all’importanza degli Its. Ospiti di questa settimana: Giuseppe Buscema e Carlo Cavalleri, esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro; Laura Ferrari, Consulente del Lavoro; Ignazio Marino, direttore comunicazione e relazioni istituzionali della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro; Giuseppe Patania, Capo ITL Reggio Calabria; Eugenia Sequi, Presidente del CPO di Oristano.
Per seguire la diretta in webinar e ottenere il credito formativo clicca qui
Altre Notizie della sezione

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.