Quattro associazioni di Giovani Professionisti ricevute dal presidente Cnel
Notai, avvocati, dottori commercialisti e consulenti del lavoro a Villa Lubin.Notai, avvocati, dottori commercialisti e consulenti del lavoro a Villa Lubin.
In evidenza

Quattro associazioni italiane dei giovani professionisti – Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA), Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (UNGDCEC), Associazione Italiana Giovani Notai (ASIGN) e Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro (ANGCDL) – sono state ricevute dal presidente del CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) Renato Brunetta, nella sede istituzionale di Villa Lubin.
L’appuntamento ha rappresentato un primo momento di confronto strutturato su quattro temi centrali per il futuro delle professioni e delle giovani generazioni: valutazione dell’impatto generazionale, welfare e patto intergenerazionale, formazione professionale e sviluppo dell’intelligenza artificiale.
Le associazioni hanno condiviso con il presidente Brunetta la necessità di rafforzare il dialogo tra giovani professionisti e istituzioni, con l’obiettivo di sviluppare politiche di supporto alle nuove generazioni e promuovere un approccio innovativo alle sfide del mondo del lavoro.
In rappresentanza dei giovani professionisti sono intervenuti Vincenzo Carbonelli (presidente AsIGN), Carlo Foglieni (presidente Aiga), Francesco Cataldi (presidente Ungdcec) e Felice Tiberia (vicepresidente Angcdl).
Ufficio Stampa Aiga
Altre Notizie della sezione

Non si può escludere il Servizio Sanitario Nazionale sul fine vita
17 Ottobre 2025Personalmente, con la Sla non sono autosufficiente e comunico solo grazie a un puntatore oculare ma riesco a lavorare, incontrare persone e coltivare gli affetti ma voglio essere libero di decidere, quando non potrò più farlo o diventerà una sofferenza troppo pesante per la famiglia, di staccare la spina

Calderone, sostegno al rinnovo dei contratti, ora limiamo le norme
16 Ottobre 2025Bene aver accolto in manovra sollecitazioni delle parti sociali.

Processo a Salvini, contestare il leader ora non è più un tabù
15 Ottobre 2025Il disastro elettorale in Toscana ha fatto saltare il tappo.