Proroga dei pagamenti e adempimenti online, accolta la richiesta dei tributaristi
Proroga pagamenti e adempimenti online, l'Agenzia delle Entrate accoglie la richiesta dei tributaristi
In evidenza

L’Agenzia delle Entrate accoglie la richiesta dei tributaristi e degli altri professionisti sul rinvio dei termini di fine mese. Si attende il provvedimento dell’Amministrazione finanziaria di irregolare funzionamento degli uffici e di proroga delle scadenze.
Ripristinati i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate dopo i malfunzionamenti tecnici che hanno bloccato le attività impedendo ai contribuenti in regolare adempimento dei termini fiscali ricadenti nel periodo interessato dall’interruzione. Da qui, la proroga dei termini previsti per legge in questi casi.
I termini di prescrizione e di decadenza e quelli di adempimento fiscale sono pertanto prorogati di dieci giorni rispetto al ripristino delle attività, notificato il 31 marzo. Lo comunica l’Amministrazione finanziaria.
Ai sensi dell’art. 1 del decreto legge 21 giugno 1961, n. 498 è stato emanato un provvedimento di irregolare funzionamento degli uffici e quindi proroga dei termini.
Dunque, le scadenze fiscali e i termini di pagamento sono prorogati all’11 aprile 2022. Il differimento riguarda “i termini di prescrizione e di decadenza nonché quelli di adempimento di obbligazioni e di formalità”.
I crediti d’imposta legati alle comunicazioni delle opzioni di cessioni o sconto in fattura per i bonus edilizi, inviate entro il 5 aprile 2022, saranno caricati entro il 10 aprile 2022 sulla Piattaforma cessione crediti, a disposizione dei fornitori che hanno praticato gli sconti e dei cessionari, al pari dei crediti emergenti dalle comunicazioni inviate entro il 31 marzo 2022.
Altre Notizie della sezione

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.