Promuoversi sui social, Facebook è ancora utile?
A "Innovazione e Tecnologia" suggerimenti e consigli pratici per utilizzare tale strumento a scopo professionale

Tra i tanti social network che compaiono sulla scena ha ancora senso per uno studio professionale ricorrere a Facebook? E quanto è utile per un professionista realizzare pillole e/o contenuti informativi utilizzando questa piattaforma social per posizionarsi sul mercato? A rispondere Daniele Gregori, digital coach e co-founder di Disclose, nella nuova puntata di “Innovazione e Tecnologia”, il programma della web tv di Categoria realizzato dall’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro in collaborazione con la Fondazione Studi. Dopo aver passato in rassegna i vantaggi strategici offerti da Facebook, legati soprattutto al numero di utenti che lo utilizzano e che lo rendono ancora il primo social network nel nostro Paese, si passa ai consigli per Consulenti del Lavoro che vogliano usarlo a scopo professionale: dalle differenze tra profili personali e pagine aziendali ai suggerimenti per l’utilizzo di immagini, stesura di contenuti interessanti e gestione dei commenti.
Altre Notizie della sezione

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sulla bozza di decreto-legge
10 Settembre 2025Il Ministro Calderone: «Accolte le proposte delle parti sociali sul testo che contiene altre misure per contrastare gli infortuni. L’obiettivo comune è mettere in campo iniziative concrete»

Dal 9 ottobre le nuove regole sui bonifici, cosa cambia?
10 Settembre 2025Come funzionano quelli istantanei, quanto costano e come tutelarsi.

Elezioni regionali 2025, ecco tutti i candidati nelle 7 Regioni al voto
10 Settembre 2025In autunno tornano alle urne Valle d’Aosta, Marche, Calabria, Toscana, Campania, Veneto e Puglia.