Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Professione e impresa, ricominciare?

Professione e impresa, ricominciare?

A Biancavilla (Ct) focus sulle banche del tempo, le iniziative del gal e quelle pubbliche

Professione e impresa, ricominciare?

Nel corso della propria carriera professionale o di impresa sono tanti gli ostacoli che si incontrano, alcuni dei quali costringono il lavoratore a doversi fermare: malattie, gravidanze, gravi infortuni e altri fattori. Tuttavia, esistono strumenti che possono aiutare la ripresa delle proprie attività: è su questo aspetto che si è soffermato l’incontro organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catania e dal suo Comitato per le Pari Opportunità, in collaborazione con l’Associazione Ricominciare, tenutosi nella sala conferenze di Villa delle Favare a Biancavilla (sede Gal dell’Etna).

Su proposta della socia fondatrice dell’associazione Rossella Distefano, è stato tratto spunto dalla sua toccante esperienza personale e dalle attività messe in campo da “Ricominciare” per il reinserimento nel mondo del lavoro delle donne operate di tumore al seno.

«Un’iniziativa lodevole – commenta la presidente del Cpo dei commercialisti etnei Simonetta Murolo – che si sposa benissimo con lo spirito dei Comitati per le Pari Opportunità in generale e delle banche del tempo, che in seno a essi si sono diffuse sempre più nei vari contesti professionali. Da nord a sud, dagli anni Ottanta a oggi: dove viene a mancare il welfare familiare, rappresentano l’esigenza ineludibile dell’uomo dell’aiuto reciproco e del welfare di prossimità».

Non solo le banche del tempo. Al centro del confronto anche altri strumenti a disposizione, come le iniziative del Gal, illustrate e approfondite dal responsabile amministrativo e finanziario Maria Iolanda Di Lunardo, e quelle pubbliche, volte ad aiutare l’imprenditoria femminile e giovanile, tra cui rientrano “Fare impresa” e “Resto al Sud”. Queste ultime curate da Giovannella Biondi, componente del Cpo Odcec di Catania. Tra i presenti anche Martina Salvà vicesindaco e assessore alle Pari Opportunità di Biancavilla e Andrea Brogna direttore del Gal. Al termine delle relazioni, spazio ad alcune testimonianze e al dibattito conclusivo.

I Press

 

© Riproduzione riservata

Fonte: I Press

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!

Giù le mani dai professori!

02 Maggio 2025

Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.