Pmi. Il fatturato del settore trasporti a +6,7% nel 2019
Osservatorio dei Commercialisti sui bilanci Srl nell'anno pre-Covid
In evidenza

Il Consiglio e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno pubblicato il nuovo focus settoriale dell’Osservatorio sui bilanci delle Srl nel 2019, e mettendo l’accento sul comparto dei trasporti e della logistica, rilevano come nell’anno pre-Covid si segni, “rispetto al 2018, oltre a un aumento degli addetti del 7,7%, un incremento dei ricavi del 6,7% e del valore della produzione del 6,5%, che si traducono in un aumento del valore aggiunto del 9,8%”. Lo fa sapere la stessa categoria professionale, chiarendo che “il campione esaminato è composto da quasi 19.000 Srl con poco più di 276.000 addetti e quasi 49 miliardi di fatturato.
Il 33,5% di queste sono microimprese (società con fatturato pari, o inferiore a 350.000 euro), mentre il 41,8% sono piccole imprese (società con fatturato compreso tra 350.000 e 2 milioni di euro), il 20,5% sono medie imprese (società con fatturato compreso tra 2 e 10 milioni) e il 4,2% sono grandi imprese (società con fatturato superiore a 10 milioni)”, recita una nota, e complessivamente “il 75,3% del campione è rappresentato da micro e piccole imprese, ovvero le Srl per le quali il fatturato non supera i 2 milioni”.
Altre Notizie della sezione

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sulla bozza di decreto-legge
10 Settembre 2025Il Ministro Calderone: «Accolte le proposte delle parti sociali sul testo che contiene altre misure per contrastare gli infortuni. L’obiettivo comune è mettere in campo iniziative concrete»

Dal 9 ottobre le nuove regole sui bonifici, cosa cambia?
10 Settembre 2025Come funzionano quelli istantanei, quanto costano e come tutelarsi.

Elezioni regionali 2025, ecco tutti i candidati nelle 7 Regioni al voto
10 Settembre 2025In autunno tornano alle urne Valle d’Aosta, Marche, Calabria, Toscana, Campania, Veneto e Puglia.