Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Più flessibilità alle imprese per ripartire

Più flessibilità alle imprese per ripartire

Il Sottosegretario al Lavoro Tiziana Nisini, intervistata dal Presidente di Fondazione Studi Rosario De Luca

Più flessibilità alle imprese per ripartire

 “La regola numero uno per poter ripartire è la flessibilità”. Ne è convinta il Sottosegretario al Lavoro, Tiziana Nisini, intervistata dal Presidente di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, per la rubrica della web tv “Fondazione Studi incontra”. Per cercare di bilanciare le esigenze di imprese e lavoratori in una fase in cui l’emergenza sanitaria è ancora predominante, c’è da aspettarsi una proroga sia del blocco dei licenziamenti sia degli ammortizzatori sociali, che per il Sottosegretario Nisini deve essere ad ampio raggio poiché, in una situazione difficile, c’è bisogno di programmare e di dare un orizzonte di più ampio respiro alle imprese. Allo stesso tempo, “non si può rimanere schiacciati nelle maglie del decreto dignità con il blocco delle causali” e occorre intervenire subito con interventi mirati per la ristorazione e i settori più colpiti della crisi, da voucher per le assunzioni ad agevolazioni fiscali, dalla semplificazione degli adempimenti all’introduzione dell’ammortizzatore sociale unico.

Guarda l’intervista

 

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!

Giù le mani dai professori!

02 Maggio 2025

Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.