Più flessibilità alle imprese per ripartire
Il Sottosegretario al Lavoro Tiziana Nisini, intervistata dal Presidente di Fondazione Studi Rosario De Luca

“La regola numero uno per poter ripartire è la flessibilità”. Ne è convinta il Sottosegretario al Lavoro, Tiziana Nisini, intervistata dal Presidente di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, per la rubrica della web tv “Fondazione Studi incontra”. Per cercare di bilanciare le esigenze di imprese e lavoratori in una fase in cui l’emergenza sanitaria è ancora predominante, c’è da aspettarsi una proroga sia del blocco dei licenziamenti sia degli ammortizzatori sociali, che per il Sottosegretario Nisini deve essere ad ampio raggio poiché, in una situazione difficile, c’è bisogno di programmare e di dare un orizzonte di più ampio respiro alle imprese. Allo stesso tempo, “non si può rimanere schiacciati nelle maglie del decreto dignità con il blocco delle causali” e occorre intervenire subito con interventi mirati per la ristorazione e i settori più colpiti della crisi, da voucher per le assunzioni ad agevolazioni fiscali, dalla semplificazione degli adempimenti all’introduzione dell’ammortizzatore sociale unico.
Altre Notizie della sezione

La Commissione Ue non incoraggia le consegne di aiuti con la Flotilla
09 Settembre 2025“Meglio fornirli su larga scala parlando con le autorità israeliane”.

Taglio Irpef 2026, risparmio fino a 1.400 euro ma solo per pochi
08 Settembre 2025La riforma fiscale del governo Meloni punta a ridurre l’aliquota Irpef intermedia, ma i benefici concreti riguardano solo il 27% dei contribuenti.

Tavolo sul lavoro autonomo. Dal welfare alla sanità integrativa.
08 Settembre 2025Al tavolo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, hanno partecipato Tiziana Stallone, Vice presidente AdEPP, e Francesco Verbaro, Senior advisor dell’Adepp.