Permesso di soggiorno per acquistare un telefonino.
Per l’acquisto per chi non viene dall’Ue serve il documento, chiusura fino a 1 mese per gli esercenti.
In evidenza
Servirà il permesso di soggiorno per poter acquistare un telefonino. L’articolo 32 del disegno di legge sicurezza, inserito in sede referente, prevede che il cliente, cittadino di Paese fuori dall’Unione europea, debba fornire anche il documento che attesti il regolare soggiorno in Italia. Con sanzioni pesanti per gli esercenti che sgarrano: la chiusura da 5 a 30 giorni se le imprese autorizzate a vendere schede S.I.M non osserveranno gli obblighi di identificazione dei clienti.
Per il caso in cui il cliente lo abbia smarrito o gli sia stato sottratto, è necessario fornire copia della denuncia di smarrimento o furto.
Ai condannati per il reato di sostituzione di persona, commesso con la finalità di sottoscrivere un contratto per la fornitura di telefonia mobile, si applica inoltre una pena accessoria: non si potrà *sottoscrivere un contratto di acquisto per un periodo tra i sei mesi e i due anni.
Askanews
Altre Notizie della sezione
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
Confindustria boccia la Manovra: “Casa, lavoro e imprese, non è adeguata al rilancio”
05 Novembre 2025È a saldo zero, impatto nullo sul Pil. E criticità inattese, non ci sono misure per l'emergenza abitativa, per l'industria. Serve una rimodulazione del Pnr.
Nel 2025 spesa oltre i target per i fondi di coesione del Ministero
05 Novembre 2025Concordati con la Commissione pagamenti per oltre 400 milioni di euro a valere sul PN Giovani, donne e lavoro e 590 milioni di euro sul PN Inclusione e Lotta alla povertà.
