Pdl malattia professionisti, sì ad audizioni Ordini e sindacati
In commissione giustizia Cup, Rtp, Confprofessioni, Anc ed Aiga
In evidenza

Il Comitato unitario delle professioni (Cup) e la Rete delle professioni tecniche (Rpt), in qualità di rappresentanti degli Ordini e, a seguire, tra gli altri, l’Associazione nazionale commercialisti (Anc), l’Associazione dei giovani avvocati (Aiga) e Confprofessioni: saranno questi gli organismi maggiormente rappresentativi di varie categorie di lavoratori autonomi chiamati in audizione nella commissione Giustizia del Senato, a proposito della proposta di legge che tutela il professionista qualora dovesse ammalarsi, di cui la scorsa settimana è ripreso l’iter parlamentare. Il testo, primo firmatario il senatore Andrea de Bertoldi (FdI), ma siglato da esponenti di tutti i partiti politici che fanno parte della Consulta dei parlamentari commercialisti, fissa la «sospensione della decorrenza di termini relativi ad adempimenti a carico del libero professionista in caso di malattia, o di infortunio», facendo sì che al lavoratore autonomo e al suo cliente non venga imputata “nessuna responsabilità” per “la scadenza di un termine stabilito in favore della Pubblica amministrazione per l’adempimento di una prestazione a carico del cliente, da eseguire da parte del libero professionista nei 30 giorni successivi al verificarsi dell’evento”. Scaduto oggi il termine per la presentazione delle proposte di audizioni, la commissione di palazzo Madama ne deciderà nei prossimi giorni il calendario.
Altre Notizie della sezione

Operativa la nuova Presidenza di Cna Catania
11 Luglio 2025Pienamente operativa la nuova presidenza di Cna Catania. Oltre al neopresidente, Davide Trovato, e al segretario confermato, Andrea Milazzo, ecco la squadra

Ok del Senato al Ddl per la tutela del lavoro dei malati oncologici.
10 Luglio 2025Via libera definitivo del Parlamento alla legge che tutela il posto di lavoro per i pazienti oncologici, onco-ematologici e con patologie croniche o invalidanti.

Ddl suicidio assistito, anestesisti e palliativisti ‘fortemente preoccupati’
10 Luglio 2025Siaarti e Sicp sottolineano che "la struttura della legge inadeguata e fragile: servono più prossimità, più tutele, più cure".