
Arriva la nuova Tari: se fai pochi rifiuti paghi di meno
27 Gennaio 2025La tassa dei rifiuti cambia in base alla quantità prodotta: come funziona, le novità.
Archivo notizie della sezione: In breve
La tassa dei rifiuti cambia in base alla quantità prodotta: come funziona, le novità.
La mappa della Fiaso: da body-cam a infermieri di processo, fino a volontari che raccolgono le esigenze specifiche delle persone in sala d'attesa.
Nel Giorno della Memoria, il messaggio a Roma.
L’ Ufficio Comunicazione e Stampa della Corte costituzionale.
Lunedì 27 gennaio al PalabancaEventi di Piacenza la presentazione del volume “Zibaldone di pensieri economici, finanziari e assicurativi” scritto dal docente dell’Università di Parma.
Federterziario esamina il disegno di legge annuale sulle Pmi varato dal Governo: mancano norme per agevolare la formazione degli imprenditori e il passaggio di consegne tra le generazioni.
Un gioiello tecnologico, che combina intelligenza artificiale e alta definizione, è in grado di pizzicare chi telefona mentre è al volante in tempo reale.
Il presidente Nenna e il direttore Antoniazzi: «Dati 2024 molto positivi. Siamo indipendenti e con i risultati difendiamo la nostra autonomia»
Nei piccoli comuni, al 15 gennaio presentate 10.400 richieste.
Il Consiglio dei ministri delle finanze dell’Unione ha approvato il Piano strutturale di bilancio dell’Italia con la sua estensione a sette anni e il programma di rientro del sotto la soglia del 3% del Pil entro il 2026. A patto che il Bel Paese metta fine alla “situazione di deficit eccessivo per il 2026”.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.