
Maltempo, dagli architetti i consigli per mettere in sicurezza spazi pubblici e privati
03 Agosto 2023Per i professionisti occorre un ripensamento per far fronte agli impatti che derivano dal cambiamento climatico
Archivo notizie della sezione: In breve
Per i professionisti occorre un ripensamento per far fronte agli impatti che derivano dal cambiamento climatico
La nuova Direttiva Europea sull’efficientamento energetico degli edifici prevede che tutti gli immobili residenziali dovranno raggiungere almeno la classe energetica «E» entro il primo gennaio del 2030, per salire alla classe «D» nel 2033 e, infine, ad emissioni zero nel 2050.
Incontro costruttivo tra Ministero e Regioni
L’indagine consentirà di delineare chi sono e quali sono i tratti distintivi dei moderni comunicatori
Il valore più basso dall’aprile del 2009
Precarietà, ansia, immobilismo: la mobilitazione non può prescindere dalle storie personali.
La novità è contenuta nel “decreto alluvione”
La rassegna culturale va in scena ad Asiago dal 31 luglio al 4 agosto.
Subito 12 milioni di euro per Emilia Romagna, Marche e Toscana. Schillaci: "Risposte importanti". Calderone: "Sostegno a 33.000 tra dipendenti e autonomi". Meloni: "L'Italia messa a dura prova. Urge un grande piano di prevenzione idrogeologica. Mettere in sicurezza il territorio
Floriana Franceschini e Andrea Milazzo, presidente e segretario della Cna di Catania.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.