Pa più 'snella' grazie agli iscritti agli Ordini
Ma la delega sulla sussidiarietà in 'Jobs act lavoro autonomo' è scaduta
In evidenza

Nello Statuto del lavoro autonomo (il ‘Jobs act’ dell’occupazione indipendente, disciplinato da una legge del 2017, ndr) “era stata prevista una delega al Governo per promuovere la semplificazione amministrativa, attraverso il ruolo sussidiario dei professionisti”, che “è scaduta senza che il Governo adottasse i relativi decreti legislativi”, tuttavia “notai, avvocati, commercialisti, architetti e ingegneri possono contribuire in molteplici forme a snellire il carico di procedure burocratiche con cui le imprese si confrontano nella loro quotidianità, senza con ciò ridurre la qualità delle informazioni e delle procedure, né il rigore necessario”. Ad affermarlo la vicepresidente di Confprofessioni Claudia Alessandrelli, nel corso dell’audizione di questa mattina, insieme al responsabile del centro studi della Confederazione Francesco Monticelli, nella Commissione parlamentare per la semplificazione, evidenziando, tra l’altro, come “esempi di sussidiarietà” a beneficio dei cittadini e della Pubblica amministrazione “si potrebbero riportare per i consulenti del lavoro ed i professionisti dell’area tecnica, con particolare riferimento per questi ultimi a certificazioni ed asseverazioni quali, per esempio, il certificato di collaudo statico in luogo dell’attestazione del Genio civile”.
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.