Oscurata parafarmacia on line: pratiche illecite
Bloccato l'accesso al sito di una parafarmacia on line per pratiche illegali.

Il Ministero della Salute applica i poteri che gli sono stati conferiti dalla Legge 238/2021. Notifica del provvedimento “immediato” a cura dei Carabinieri del NAS.
La Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari (DGSAF) si avvale dei poteri conferiti dalla Legge Europea 2019-2020 e applica il nuovo articolo 92 del decreto legislativo 193/2006: si dispone il blocco immediato dell’accesso al sito <www.farmakion.com>. Con il decreto direttoriale del 29 aprile, il Direttore Generale Pierdavide Lecchini riscontra così una segnalazione arrivata dal Servizio Veterinario della Asl di Ferrara relativa alla parafarmacia Farmakion il cui sito offriva all’acquisto medicinali veterinari cedibili solo dietro prescrizione veterinaria.
Il decreto direttoriale è pubblicato sul sito del Ministero della Salute ed immediatamente esecutivo, sussistendo “particolari esigenze di celerità”. Il provvedimento è stato trasmesso al Comando Carabinieri per la Tutela della Salute che lo notificherà ai soggetti interessati, come previsto dalla normativa sul commercio elettronico, in base alla quale il prestatore di servizi via web e’ civilmente responsabile del contenuto di tali servizi e risponde all’autorità giudiziaria e di vigilanza di contenuti illeciti dei quali abbia continuato a consentire l’accesso anziché informarne l’autorità’ competente.
Il Ministero della Salute è l’autorità’ alla quale compete l’emanazione di disposizioni per “impedire l’accesso agli indirizzi internet corrispondenti ai siti web individuati come promotori di pratiche illegali”. La finalità è di garantire la sicurezza dei medicinali veterinari venduti via Internet.
In caso di mancata ottemperanza ai provvedimenti disposti dal Ministero della Salute è prevista l’applicazione di una sanzione pecuniaria
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.