Ordini, incomprensibile no su fondo perduto
Categorie professionali venerdì al tavolo del governo
In evidenza
I professionisti iscritti agli Ordini e ai Collegi italiani, come altre categorie produttive “hanno subito gli effetti economici negativi della pandemia” ciò avvalorato “dai numeri dei professionisti iscritti alle Casse di previdenza privatizzate che hanno fatto richiesta e ottenuto il contributo di 600 euro”, una “platea ampia di soggetti, quantificata in 503.939 domande rivolte agli Enti. E, dunque, “l’esclusione dalla fruizione del contributo a fondo perduto risulta tanto più incomprensibile, vista la difficoltà oggettiva in cui versa il settore delle professioni, anche per effetto del fatto che l’accesso al beneficio è consentito, sulla base delle istruzioni dettate con la più volte citata circolare dell’Agenzia, anche alle Società tra professionisti istituite” da una legge del 2011. E’ quel che si legge nel documento che Cup (Comitato unitario delle professioni) ed Rpt (Rete delle professioni tecniche), presieduti da Marina Calderone ed Armando Zambrano hanno portato al tavolo del governo di Giuseppe Conte, agli Stati generali dell’economia.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
