Online il n. 6 de “Il Consulente del Lavoro”
Le proposte della Categoria sul Ddl Bilancio 2025, i pareri presentati al Cese e l’offerta formativa 2025 tra i temi dell’ultimo numero dell’anno.

Il bilancio di fine anno e le prospettive per il 2025 nell’editoriale del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, che apre il n. 6 della rivista di Categoria “Il Consulente del Lavoro”. Nell’ultimo numero dell’anno numerosi contributi, tra cui le proposte su lavoro e fisco avanzate dalla Categoria, nel corso dell’audizione presso le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato, in merito al Disegno di Legge di Bilancio 2025 e l’approvazione definitiva da parte del Senato del Ddl Lavoro, provvedimento che introduce norme di semplificazione e regolazione che mirano a garantire una maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro, a rendere il sistema normativo più flessibile e a migliorare la protezione sociale dei lavoratori. Ma anche i pareri presentati dai Consulenti del Lavoro al Cese sugli orientamenti del mercato del lavoro di tutti gli Stati europei e l’impatto dei sistemi intelligenti sulla pubblica amministrazione, oltre ad un contributo sul ruolo del Disability Manager, profilo dal ruolo strategico e dalle numerose opportunità. E ancora: le tre diverse coperture sanitarie assistenziali erogate da Enpacl tramite Emapi, l’insediamento del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Studi per il triennio 2024-2027, la stagione formativa del 2025 e le opportunità offerte dal progetto Women On Board, che si svolgerà fino a giugno 2025.
Sfoglia la rivista multimediale
Sfoglia la rivista in formato pdf
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".

Garante Privacy, da fine maggio Meta userà dati personali per IA
30 Aprile 2025"Trattamento per gli utenti che non si saranno opposti".

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
30 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.