Online il n. 6 de “Il Consulente del Lavoro”
Le proposte della Categoria sul Ddl Bilancio 2025, i pareri presentati al Cese e l’offerta formativa 2025 tra i temi dell’ultimo numero dell’anno.
In evidenza
Il bilancio di fine anno e le prospettive per il 2025 nell’editoriale del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, che apre il n. 6 della rivista di Categoria “Il Consulente del Lavoro”. Nell’ultimo numero dell’anno numerosi contributi, tra cui le proposte su lavoro e fisco avanzate dalla Categoria, nel corso dell’audizione presso le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato, in merito al Disegno di Legge di Bilancio 2025 e l’approvazione definitiva da parte del Senato del Ddl Lavoro, provvedimento che introduce norme di semplificazione e regolazione che mirano a garantire una maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro, a rendere il sistema normativo più flessibile e a migliorare la protezione sociale dei lavoratori. Ma anche i pareri presentati dai Consulenti del Lavoro al Cese sugli orientamenti del mercato del lavoro di tutti gli Stati europei e l’impatto dei sistemi intelligenti sulla pubblica amministrazione, oltre ad un contributo sul ruolo del Disability Manager, profilo dal ruolo strategico e dalle numerose opportunità. E ancora: le tre diverse coperture sanitarie assistenziali erogate da Enpacl tramite Emapi, l’insediamento del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Studi per il triennio 2024-2027, la stagione formativa del 2025 e le opportunità offerte dal progetto Women On Board, che si svolgerà fino a giugno 2025.
Sfoglia la rivista multimediale
Sfoglia la rivista in formato pdf
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione
Sanità, la crescita che non c’è
04 Novembre 2025Gimbe: dal 2023 al 2026 persi 17,5 miliardi.
De Bertoldi (Lega), ‘sì a confronto con professioni associative’
04 Novembre 2025Dopo l’appello sull'estensione della norma a tutela della malattia.
Dopo le contestazioni Pro Pal, Fiano torna alla Ca’ Foscari con la ministra Bernini
04 Novembre 2025L'Ateneo: "Tutto sarà predisposto in modo tale da garantire la sicurezza". Bernini: "voglio consentire a tutti di esprimere la loro opinione, indipendentemente dalla natura dell'opinione purché non ci sia violenza"
