Anno: XXVI - Numero 155    
Giovedì 7 Agosto 2025 ore 13:50
Resta aggiornato:

Home » Online il n. 4/2025 de “Il Consulente del Lavoro”

Online il n. 4/2025 de “Il Consulente del Lavoro”

La riflessione del Presidente del Cno, Rosario De Luca, su un possibile intervento riformatore dell’ordinamento professionale apre la rivista di Categoria.

Online il n. 4/2025 de “Il Consulente del Lavoro”

Una riflessione sulla Legge 12/1979 a quasi cinquant’anni dalla sua promulgazione “mirata a ipotizzare una revisione profonda, tanto necessaria quanto strategica”. Nell’editoriale che apre il n. 4/2025 de “Il Consulente del Lavoro”, il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, si sofferma sul possibile intervento riformatore dell’ordinamento professionale che “non rappresenterebbe un atto di mera manutenzione normativa, ma l’opportunità di ricomporre in un disegno organico le numerose disposizioni che hanno via via arricchito il perimetro delle attività riconducibili ai Consulenti del Lavoro”. A seguire, il commento della nota n. 4304/2025 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro che aggiorna le linee guida per la vigilanza sui Centri di Elaborazione Dati e per il contrasto all’abusivismo professionale chiarendo quali siano le attività riservate ai professionisti iscritti agli albi ex legge n. 12/1979. Nella rivista di Categoria anche un focus sulla sicurezza e, in particolare, sull’Accordo Stato Regioni, siglato lo scorso 17 aprile, la nuova piattaforma dell’Inl con cui va a regime la patente a crediti e il protocollo quadro siglato dal Ministero del Lavoro e dalle parti sociali per contrastare i rischi lavorativi nel caso di emergenze climatiche. Ma anche la recente intesa siglata dalla Fondazione Studi e l’Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) nel corso dell’evento dello scorso 17 luglio presso il Parlamentino dell’Inail. E sempre in tema di protocolli, anche la collaborazione tra la Fondazione Studi e il Giffoni Film Festival per sensibilizzare i giovani al lavoro etico, sicuro e regolare. Dall’Enpacl un contributo sul sistema multicasting dell’Ente che integra canali diversi e da Fondazione Lavoro l’annuncio della presentazione, a settembre, delle nuove funzionalità di una piattaforma per facilitare l’operatività dei Consulenti del Lavoro. Chiude il numero l’offerta formativa autunnale promossa dalla Fondazione Studi e WorkAcademy.

Sfoglia la rivista in formato pdf

Sfoglia la rivista multimediale

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

La Cassazione dietro l’inchiesta di Milano

La Cassazione dietro l’inchiesta di Milano

06 Agosto 2025

Fu la Suprema Corte nel 2023 a indicare alla Procura meneghina di indagare sulla legittimità dei titoli edilizi: così è nata la maxi-inchiesta sull’urbanistica.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.