Online il n. 4/2024 de “Il Consulente del Lavoro”
Formazione, politiche attive, novità lavoristiche e tributarie. Questi e molti altri i temi al centro del quarto numero della rivista di Categoria.
In evidenza

“Inclusione e formazione per un mondo del lavoro che non lasci indietro nessuno”. È questo il titolo dell’editoriale del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, che apre il n. 4/2024 della rivista “Il Consulente del Lavoro”. Al centro del quarto numero dell’anno le riflessioni emerse nel corso del Forum delle Politiche Attive e alcune anticipazioni sulla Convention dei Consulenti del Lavoro, in programma dal 24 al 26 ottobre 2024 a Bologna. Tra le pagine della rivista, anche un approfondimento sulla piattaforma proattiva per la regolarità contributiva a cui, lo scorso 20 giugno, è stato dedicato il Forum VeRA. Spazio, inoltre, alle novità lavoristiche previste dalla conversione in legge del Decreto Coesione; alla riforma dell’apparato sanzionatorio in materia tributaria; alle proposte per ridurre l’orario di lavoro e alle sfide del prossimo mandato dell’Enpacl. Ma non solo. Ad arricchire questo numero anche un focus sulle misure di welfare aziendale e sulle opportunità e rischi derivanti dall’uso dell’intelligenza artificiale per i professionisti. In chiusura, l’offerta formativa autunnale della Fondazione Studi e della WorkAcademy.
Sfoglia la rivista multimediale
Sfoglia la rivista in formato pdf
Altre Notizie della sezione

L’Europarlamento invita i Paesi Ue a riconoscere lo Stato di Palestina
12 Settembre 2025Strasburgo approva controversa risoluzione su Gaza.

La Bce conferma i tassi di interesse per l’area euro al 2%
12 Settembre 2025Valutazioni sull’inflazione del Consiglio “pressoché invariate”.

Catania fra le città più tartassate d’Italia
12 Settembre 2025Denuncia della Cna: Catania si conferma tra le città italiane con la pressione fiscale più alta sulle piccole imprese.