Nella legge delega per le semplificazioni servono misure per politiche attive e apprendistato
Gaetano Stella, presidente di Confprofessioni in audizione presso la XI Commissione permanente del Senato
In evidenza

Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, è intervenuto in audizione presso la XI Commissione permanente del Senato, dove è in discussione il disegno di legge sulla “Delega al Governo per la semplificazione e la codificazione in materia di lavoro”. I punti chiave su cui intervenire, secondo Confprofessioni, sono l’apprendistato, i servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro. È inevitabile, ha ribadito Stella, il confronto costante con le forze sociali del Paese che si confrontano quotidianamente con i problemi applicativi della disciplina normativa, a cominciare proprio dai liberi professionisti. I liberi professionisti, infatti, sono i migliori alleati delle istituzioni, perché lavorano ogni giorno a contatto con i cittadini, le imprese e la pubblica amministrazione. Confprofessioni ha inoltre rilevato l’assoluta carenza, nel disegno di legge delega, di previsioni in materia di semplificazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, già prevista dallo statuto del lavoro autonomo, ma rimasta ad oggi di fatto inattuata.
Altre Notizie della sezione

Scudo penale medici riforma in stallo.
29 Agosto 2025Non c'è intesa nel governo sulla definizione di colpa grave e sulle circostanze "attenuanti": in gioco c'è la copertura da imputazioni penali a meno di dolo e responsabilità evidente. Sindacati delusi.

Stagione impegnativa su influenza, ospedali si preparino
29 Agosto 2025Cimo-Fesmed, 'organizzare una seria campagna vaccinale'.

Autorizzata l’assunzione di 514 ispettori in Inps e Inail
28 Agosto 2025Il Ministro Calderone: «Un altro passo avanti nelle azioni a sostegno del lavoro regolare, tutelato, sicuro»