Nel 2025 spesa oltre i target per i fondi di coesione del Ministero
Concordati con la Commissione pagamenti per oltre 400 milioni di euro a valere sul PN Giovani, donne e lavoro e 590 milioni di euro sul PN Inclusione e Lotta alla povertà.
In evidenza
Nell’incontro annuale di monitoraggio sull’attuazione dei programmi 2021-2027 tenutosi nei giorni scorsi, le autorità di gestione del Programma nazionale Giovani, donne e lavoro e del Programma nazionale Inclusione e Lotta alla povertà, a titolarità del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, hanno comunicato alla Commissione Europea (CE) gli importi della spesa che saranno caricati sul sistema SFC nei mesi di novembre e dicembre.
Il PN Giovani, donne e lavoro procederà a domande di pagamento per oltre 400 milioni di euro totali, dei quali circa 189 milioni in quota UE, con un importo certificato alla Commissione europea corrispondente al 62% dell’obiettivo di spesa per l’anno 2025; il PN Inclusione e Lotta alla povertà inserirà domande di pagamento per circa 590 milioni di euro complessivi, comprensivi di una quota Ue di 231,2 milioni di euro, pari al 14,4% della dotazione del Programma. Livelli di spesa che permetteranno il superamento del target di spesa 2025 per i due Programmi nazionali alla data di chiusura del periodo di osservazione (31 dicembre 2025).
Rispetto alla dotazione complessiva di oltre 5 miliardi di euro a disposizione del PN Giovani, donne e lavoro, ad ottobre i pagamenti sostenuti dai beneficiari e presentati al Ministero hanno superato l’importo di 480 milioni di euro, pari al 9,5% della dotazione del Programma. Conseguentemente il Ministero ha presentato una domanda di pagamento alla Commissione europea pari all’8% della dotazione complessiva.
In riferimento al PN Inclusione e Lotta alla povertà 2021-2027, il target di spesa verrà raggiunto grazie alle procedure di selezione delle operazioni avviate che porteranno a impegni vincolanti pari a 1,6 miliardi di euro entro il 31 dicembre di quest’anno.
Altre Notizie della sezione
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
Confindustria boccia la Manovra: “Casa, lavoro e imprese, non è adeguata al rilancio”
05 Novembre 2025È a saldo zero, impatto nullo sul Pil. E criticità inattese, non ci sono misure per l'emergenza abitativa, per l'industria. Serve una rimodulazione del Pnr.
Prima riunione dell’Osservatorio sull’adozione dell’IA nel mondo del lavoro.
05 Novembre 2025Calderone, ha voluto organizzare prima dell’adozione del decreto che dovrà stabilire struttura e compiti dell’Osservatorio, previsto dalla legge n. 132/2025, recentemente approvata dal Parlamento.
