Misure contro il caro-bollette: proroga fino a settembre
Approvato in CdM il decreto di Governo che rinnova le misure di contenimento costi dell’energia elettrica e gas in bolletta per il terzo trimestre 2022
In evidenza

Il Consiglio dei Ministri di ieri 22 giugno ha approvato il decreto legge di proroga per il terzo trimestre 2022 delle misure contro il caro-bollette energetiche di luce e gas. Gli sconti e gli abbattimenti d’imposta previsti si applicano quindi anche alle bollette riferite ai mesi da luglio a settembre, riguardando tanto le famiglie quanto le imprese.
Per le aziende che effettuano stoccaggio di gas naturale, inoltre, sono state previste tutele per garantire la necessaria liquidità.
Il Governo, pertanto, prosegue sulla strada tracciata all’indomani della crisi ucraina e della conseguente crisi energetica internazionale, estendendo retroattivamente i bonus sociali potenziati fin dal 1° gennaio 2022 (automatici per nuclei con ISEE fino a 12mila euro) ed applicando i necessari interventi sulle voci di costo in bolletta riferite a IVA e accise, nonché ad oneri di sistema.
In base alle anticipazioni, il prossimo passo è un nuovo taglio del costo dei carburanti, per mantenere benzina e diesel entro livelli calmierati.
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.