Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Marina Calderone in prima linea nel contrasto all’illegalità sul lavoro

Marina Calderone in prima linea nel contrasto all’illegalità sul lavoro

Nuovi e più efficaci strumenti di contrasto alle illegalità nel mondo del lavoro per il personale ispettivo.

Marina Calderone in prima linea nel contrasto all’illegalità sul lavoro

Questo l’impegno assunto dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, nel corso della riunione presso la Prefettura di Prato. «Le ricadute economiche e sociali collegate al lavoro irregolare nel distretto di Prato – ha affermato il Ministro – hanno una dimensione tale che necessitano di un approccio multidisciplinare e con un sistema di controlli organico».

Una situazione complessa, quella del distretto pratese, sulla quale si sono confrontati per quasi tre ore tutti i rappresentanti degli enti e delle istituzioni impegnati nella lotta all’illegalità e allo sfruttamento lavorativo. Presenti tra gli altri il Sindaco di Prato, Matteo Biffoni, la Deputata pratese, Chiara La Porta, il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e il Presidente della Provincia, Simone Calamai. A coordinare l’incontro il Prefetto di Prato, Adriana Cogode.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!

Giù le mani dai professori!

02 Maggio 2025

Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.