Manovra e Milleproroghe: le misure per imprese e contribuenti
Iscrizioni aperte per il webinar del 24.1 organizzato dall'Istituto per il Governo Societario e in collaborazione, tra gli altri, con il Cno

Si terrà il prossimo 24 gennaio, dalle ore 15:00 alle 18:00, il webinar dal titolo “Le misure previste dalla legge di Bilancio 2023 e dal Decreto Milleproroghe a favore di imprese, professionisti e persone fisiche”, organizzato dall’Istituto per il Governo Societario (I.G.S.) e dalla Fondazione Accademia di Ragioneria, in collaborazione con i Consigli Nazionali dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, del Notariato e Forense. L’evento vedrà tra i saluti quelli di Giovanni Marcantonio, Segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e tra gli interventi quello di Maurizio Leo, Viceministro dell’Economia e delle Finanze.Numerosi gli argomenti analizzati nel corso del pomeriggio; tra questi, le nuove disposizioni normative su flat tax, definizione e rinuncia agevolata delle liti pendenti, proroga della sospensione degli ammortamenti. Prevista anche la relazione di Massimo Braghin, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e componente del Comitato scientifico dell’I.G.S. sul tema dell’esonero contributivo e riduzione del cuneo fiscale.La partecipazione al webinar è gratuita e consente di ottenere i crediti formativi validi ai fini della formazione continua obbligatoria.
Per iscriversi è necessario compilare il format disponibile al presente link.
Altre Notizie della sezione

Parolin, Pizzaballa, Zuppi: ecco cosa succederà ora.
09 Maggio 2025La conferma del detto chi entra in Conclave Papa ne esce Cardinale.

Auguri al nuovo Papa dall’Ucei e dalle altre comunità religiose
09 Maggio 2025Da ebrei, arabi e ortodossi l'auspicio a rafforzare i legami.

Piantedosi in Pakistan a 200 chilometri dal conflitto.
08 Maggio 2025Non si sa quando potrà ripartire.