L’Italia nella rete. Ascesa, caduta e resurrezione della Net Economy
A Marshall l’analisi dell’industria digitale italiana di Gianluca Dettori
In evidenza

Nell’appuntamento settimanale della rubrica della web tv Marshall, l’esperto di internet e venture capitalist tecnologico, Gianluca Dettori, racconta nel suo libro “L’Italia nella rete. Ascesa, caduta e resurrezione della Net Economy”, edito da Solferino, come il nostro Paese abbia subito per un lungo periodo una battuta d’arresto nel suo ruolo di “inventore” di nuove tecnologie, per poi tornare oggi ad impiegare nell’industria digitale circa 112.000 persone che producono il 3,7% del PIL italiano. I motivi di questi stop and go si intrecciano con il racconto delle esperienze personali e professionali dell’autore per rendere la lettura più concreta e comprensibile. In chiusura, restando in tema di comunicazione digitale, un accenno alla delibera del 5 febbraio scorso dell’AgCom, che obbliga gli operatori telefonici ad adeguarsi al cosiddetto blocco preventivo dei costi automatici per servizi a pagamento aggiuntivi.
Altre Notizie della sezione

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sulla bozza di decreto-legge
10 Settembre 2025Il Ministro Calderone: «Accolte le proposte delle parti sociali sul testo che contiene altre misure per contrastare gli infortuni. L’obiettivo comune è mettere in campo iniziative concrete»

Dal 9 ottobre le nuove regole sui bonifici, cosa cambia?
10 Settembre 2025Come funzionano quelli istantanei, quanto costano e come tutelarsi.

Elezioni regionali 2025, ecco tutti i candidati nelle 7 Regioni al voto
10 Settembre 2025In autunno tornano alle urne Valle d’Aosta, Marche, Calabria, Toscana, Campania, Veneto e Puglia.