L’Ispettorato Nazionale del Lavoro scende in campo
Nel primo semestre 2024 circa 63mila ispezioni.
In evidenza

“Nel 2022 sono state effettuate oltre 63mila ispezioni, nel 2024 più di 81mila, nel primo semestre del 2024 parliamo di circa 63mila ispezioni. Oggi schieriamo in campo una forza ispettiva che ci consente di avere una maggiore presa sul territorio e sui fenomeni che stiamo andando a contrastare. Aumentano le situazioni in cui troviamo il lavoro nero, in aumento ancor di più la fattispecie della somministrazione illecita e dell’appalto illecito di manodopera; ecco perché siamo intervenuti ripenalizzando l’appalto illecito di manodopera perché quel reato depenalizzato ha prodotto conseguenze in termini di aumento di numeri”. Così la ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, nelle sue comunicazioni in relazione ai fatti riguardanti il lavoro in agricoltura.
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.