Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Light, nuove tappe per il tour formativo

Light, nuove tappe per il tour formativo

Il progetto per la formazione dei professionisti legali europei è coordinato da Confprofessioni e cofinanziato dall’Ue. Prossimi appuntamenti: Bruxelles (28-29 aprile), Sofia (26-27 maggio), Madrid (22-23 giugno)

Light, nuove tappe per il tour formativo

Prosegue il tour del Progetto Light. Dopo il primo appuntamento, tenutosi a Roma a fine marzo, arrivano i nuovi eventi formativi rivolti ai professionisti legali europei. Coordinato da Confprofessioni e cofinanziato dall’Unione europea, Light è un progetto per la formazione delle professioni legali il cui obiettivo è accrescere le competenze degli operatori del diritto per una maggiore efficacia nella lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo.

Ai seminari transnazionali sono invitati a partecipare gli avvocati e i notai provenienti dai Paesi coinvolti nel progetto: Italia, Belgio, Bulgaria e Spagna. Le lingue di lavoro sono l’inglese e la lingua locale, la partecipazione è gratuita e le spese di viaggio possono essere rimborsate.

I prossimi appuntamenti si terranno a Bruxelles (28 e 29 aprile 2022), Sofia (26 e 27 maggio 2022), Madrid (22 e 23 giugno 2022).

Ogni seminario avrà un focus specifico. A Bruxelles si affronteranno i metodi di valutazione del rischio in ambito di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, nonché le linee guida Ue e Gafi per le professioni legali; si parlerà anche di come mitigare le vulnerabilità con un workshop dedicato alla raccolta di buone pratiche in questo ambito. Successivamente, a Sofia, si discuterà di numerosi temi, dalla verifica adeguata della clientela e del titolare effettivo fino agli obblighi di segnalazione; a Madrid, infine, saranno all’ordine del giorno le criptovalute e i rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo.

Grazie alla natura transnazionale degli eventi, oltre al profilo formativo, il progetto mira, da un  lato, a promuovere la fiducia tra professionisti legali di diversi Paesi e agevolare i procedimenti giudiziari transfrontalieri, dall’altro, a creare un network informale tra professionisti, che possa essere di aiuto nella risoluzione dei quotidiani problemi di natura transfrontaliera.

Per maggiori informazioni consultare il sito o scrivere a info@light-aml.eu.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!

Giù le mani dai professori!

02 Maggio 2025

Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.