Legali tributaristi, male stop udienze da remoto
Convegno dei professionisti per far punto su legislazione fisco
In evidenza
“Grave rinunciare alle udienze ‘da remoto’ a favore di un processo documentale, come sostanzialmente si apprende dalla bozza di decreto legge ristori, approvato ieri dal Consiglio dei ministri”. Lo si legge in una nota dell’Uncat, Unione nazionale delle camere degli avvocati tributaristi. I legali, recita una nota, “hanno fatto il punto sulla legislazione fiscale a vent’anni dello Statuto del contribuente, che avrebbe dovuto costituire la ‘Magna Charta’ del patto fiscale tra cittadini e Stato ma è rimasto sotto molti aspetti inattuato”, nel corso di un convegno promosso insieme alla Camera tributaria di Palermo, con la Regione Sicilia, al quale ha partecipato il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
