Le medaglie delle Olimpiadi di Parigi, fatte con pezzi della Tour Eiffel
Giovedì il comitato organizzatore delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024 ha presentato come saranno fatte le medaglie che verranno assegnate agli atleti che vinceranno le competizioni.
In evidenza
Presentano i bordi zigrinati e hanno incastonato al centro un pezzo esagonale e lucido. La particolarità è che questa componente centrale è stata prodotta usando il ferro che faceva parte dalla Tour Eiffel, il monumento più famoso di Parigi inaugurato in occasione dell’Esposizione universale del 1889.
Per produrle è stato usato del ferro in eccesso che era stato rimosso e conservato dopo alcuni lavori di ristrutturazione del monumento. Il design delle medaglie è stato affidato dal comitato organizzatore alla famosa gioielleria Chaumet, che si trova nel centro di Parigi e che fa parte del gruppo francese del lusso
Complessivamente sono state prodotte 5.084 medaglie: il peso di quella d’oro è di 529 grammi, quello della medaglia d’argento è di 525, e pari a 455 quella di bronzo. Pesa invece 18 grammi l’inserto di ferro della Tour Eiffel in ognuna.
La faccia delle medaglie è uguale per tutte, mentre il retro si differenzia a seconda che siano destinate ad atleti olimpici o paralimpici.
Il retro delle medaglie per gli atleti olimpici mostra in primo piano la dea greca della vittoria, Nike, al centro di uno stadio olimpico, con sullo sfondo l’Acropoli di Atene e la Tour Eiffel.
Altre Notizie della sezione
Varata la parità di accesso alle agevolazioni per i lavoratori autonomi
21 Novembre 2025Con il Codice degli incentivi stabilita la parità di accesso alle agevolazioni per i lavoratori autonomi.
Direttiva Omnibus. Approvata la posizione del PE
21 Novembre 2025Ieri il Parlamento Europeo ha adottato la sua posizione negoziale sulla riduzione degli obblighi di rendicontazione di sostenibilità e di dovere di diligenza per le imprese (Omnibus I).
Salute visiva in Liguria.
21 Novembre 2025Esenzione ticket e screening gratuiti in farmacia.
