Lavoro autonomo e professioni: il convegno di Confcommercio sulle attualità e prospettive
Si tratta di professioni che nascono e si sviluppano sulla base dei mutamenti del mercato trovando nella forma del lavoro autonomo spesso la miglior espressione
In evidenza
Confcommercio professioni rappresenta non solo le professioni ordinistiche o quelle ricomprese in albi e ruoli, ma anche i professionisti non ordinistici: circa 429 mila persone in Italia che operano per la quasi totalità nel mercato dei servizi e sono cresciute nell’arco di 11 anni di quasi l’89%. Si è parlato di questo al convegno ‘Lavoro autonomo e Professioni – attualità e prospettive’ organizzato da Confcommercio Professioni a Genova nella sede di Confcommercio.
Si tratta di professioni che nascono e si sviluppano sulla base dei mutamenti del mercato trovando nella forma del lavoro autonomo spesso la miglior espressione. Vanno però create le condizioni di contesto adeguate per favorirne la scelta di autonomia in modo consapevole. In un mondo in continua evoluzione, le nuove tecnologie hanno aperto ulteriori possibilità di lavoro, creando professioni che necessitano di rappresentanza e tutela.
Altre Notizie della sezione
Sanità, la crescita che non c’è
04 Novembre 2025Gimbe: dal 2023 al 2026 persi 17,5 miliardi.
De Bertoldi (Lega), ‘sì a confronto con professioni associative’
04 Novembre 2025Dopo l’appello sull'estensione della norma a tutela della malattia.
Dopo le contestazioni Pro Pal, Fiano torna alla Ca’ Foscari con la ministra Bernini
04 Novembre 2025L'Ateneo: "Tutto sarà predisposto in modo tale da garantire la sicurezza". Bernini: "voglio consentire a tutti di esprimere la loro opinione, indipendentemente dalla natura dell'opinione purché non ci sia violenza"
