Lavorare studiando: l’apprendistato duale
A "Orientamento lavoro" tutte le opportunità di questa tipologia contrattuale per i giovani
In evidenza

In Italia il “sistema duale”, il modello formativo integrato tra scuola e lavoro nato in Germania per favorire l’occupabilità giovanile, è stato introdotto dalle recenti riforme del mercato del lavoro. Lo strumento principale che consente a scuola e datori di lavoro di poter lavorare in sinergia è l’apprendistato. Ad illustrare le due tipologie di apprendistato duale esistenti nel nostro Paese (I° e III° livello), i requisiti per accedervi, la retribuzione spettante, oltre a vantaggi ed opportunità di questa tipologia contrattuale, che prevede la concomitanza di istruzione e formazione professionale per i più giovani, è Elisa Paolieri, componente ANGCDL, nella nona puntata di “Orientamento lavoro” sulla web tv di Categoria.
Altre Notizie della sezione

Separazione carriere magistrati; tempi contingentati per l’esame
09 Luglio 2025La Russa: “Un totale di 30 ore escluse le dichiarazioni di voto”.

Accordo tra Cdp e Assifact: un miliardo per Pmi e mid-Cap
09 Luglio 2025Con la firma della Convenzione tra Cassa Depositi e Prestiti e l’Associazione Italiana per il Factoring, banche e intermediari finanziari potranno accedere alla nuova provvista per acquisire i crediti delle imprese.

Eutanasia: un’immobilità totale può toglierci la libertà di scegliere?
08 Luglio 2025La questione arriva per la prima volta davanti alla Consulta: la storia di “Libera”, malata di sclerosi multipla.