Lavorare studiando: l’apprendistato duale
A "Orientamento lavoro" tutte le opportunità di questa tipologia contrattuale per i giovani

In Italia il “sistema duale”, il modello formativo integrato tra scuola e lavoro nato in Germania per favorire l’occupabilità giovanile, è stato introdotto dalle recenti riforme del mercato del lavoro. Lo strumento principale che consente a scuola e datori di lavoro di poter lavorare in sinergia è l’apprendistato. Ad illustrare le due tipologie di apprendistato duale esistenti nel nostro Paese (I° e III° livello), i requisiti per accedervi, la retribuzione spettante, oltre a vantaggi ed opportunità di questa tipologia contrattuale, che prevede la concomitanza di istruzione e formazione professionale per i più giovani, è Elisa Paolieri, componente ANGCDL, nella nona puntata di “Orientamento lavoro” sulla web tv di Categoria.
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.