L'Aula del diritto al Festival del Lavoro
Sicurezza, flexsecurity, crisi d'impresa, gender gap e rider tra i temi dei webinar giuslavoristici. Anticipazioni a "Quelli che aspettano...il Festival del Lavoro...”
In evidenza
Temi di attualità con prospettiva di analisi e proposta caratterizzeranno l’Aula del diritto di questa XII edizione del Festival del Lavoro, al via il 28 e 29 aprile prossimi sul sito www.festivaldellavoro.it. A fornire anticipazioni sui webinar giuslavoristici delle sessioni pomeridiane, Pasquale Staropoli, Responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, nell’intervista per la rubrica “Quelli che aspettano il Festival del Lavoro”. Staropoli si è soffermato in particolare sul tema della sicurezza sul lavoro e del presunto obbligo vaccinale, sempre più al centro del dibattito pubblico; della flexsecurity, ovvero la necessità di ripensare alla regolazione del lavoro subordinato garantendo la corretta flessibilità alle imprese senza compromettere i diritti dei lavoratori; della gestione della crisi d’impresa alla luce delle nuove norme e del ruolo centrale del Consulente del Lavoro; del recupero del gender gap nel mondo del lavoro femminile e della regolamentazione del lavoro tramite piattaforme digitali. Argomenti sui quali gli esperti della Fondazione Studi si confronteranno con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, accademici e professionisti del diritto del lavoro. Sul sito del Festival nelle prossime ore il programma di tutti i webinar dell’Aula del diritto e anche delle altre Aule, a cui iscriversi gratuitamente per ottenere i crediti formativi, oltre a “Il gioco del Festival” per testare le conoscenze sulle prime XI edizioni della manifestazione.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
