L’Aquila Capitale italiana della Cultura 2026
E dall’anno prossimo ci sarà anche il bando per la Capitale italiana dell’Arte contemporanea.
In evidenza

Sarà L’Aquila la Capitale italiana della Cultura 2026. La proclamazione durante la cerimonia al ministero della cultura presieduta dal ministro Gennaro Sangiuliano. La giuria di Selezione presieduta da Davide Maria Desario ha scelto fra dieci finaliste: Agnone (Isernia), Alba (Cuneo), Gaeta (Latina), L’Aquila, Latina, Lucera (Foggia), Maratea (Potenza), Rimini, Treviso, Unione dei Comuni Valdichiana Senese (Siena).
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano nel corso della cerimonia di proclamazione ha inoltre annunciato che “accanto alle iniziative della Capitale del Libro e della Capitale italiana della Cultura ci sarà anche la Capitale italiana dell’Arte contemporanea. Partirà dall’anno prossimo. Sarà predisposto un bando articolato. I sindaci possono candidarsi”.
Altre Notizie della sezione

Sciopero dei treni domani 21 ottobre.
20 Ottobre 2025Stop del personale della manutenzione: orari e fasce di garanzia.

In nove università italiane le tasse agli studenti superano i limiti di legge
20 Ottobre 2025Le associazioni studentesche lo segnalano da tempo, e ora lo ha confermato anche il ministero.

Non si può escludere il Servizio Sanitario Nazionale sul fine vita
17 Ottobre 2025Personalmente, con la Sla non sono autosufficiente e comunico solo grazie a un puntatore oculare ma riesco a lavorare, incontrare persone e coltivare gli affetti ma voglio essere libero di decidere, quando non potrò più farlo o diventerà una sofferenza troppo pesante per la famiglia, di staccare la spina