L’Appennino resistente e i suoi protagonisti
Lunedì al PalabancaEventi di Piacenza presentazione del volume del giornalista Filippo Mulazzi.
In evidenza
Lunedì 25 novembre, alle 18, nuovo appuntamento culturale al PalabancaEventi di via Mazzini, dove verrà presentato il volume “L’Appennino resistente e i suoi protagonisti” (Officine Gutenberg) di Filippo Mulazzi, giornalista del quotidiano online Il Piacenza. L’opera verrà illustrata dall’autore in dialogo con Emanuele Galba, direttore responsabile di BANCAflash.
Il libro – che ha come sottotitolo Le storie, i problemi, i disagi, i sogni di chi vive, studia e lavora nella montagna piacentina – dà attenzione e voce a un capitale umano di “resistenti” che ancora sceglie di continuare a risiedere dove è nato (oppure si trasferisce nelle alte vallate) nonostante la mancanza di servizi e le poche opportunità lavorative. L’Appennino piacentino è una delle zone meno popolate d’Italia, ma per certi versi più autentica e vera di altre zone maggiormente battute dal grande pubblico. Una pubblicazione frutto di cinque anni di testimonianze raccolte dal cronista tra le valli della nostra provincia e pubblicate sul quotidiano Il Piacenza.
Ingresso con prenotazione ( prenotazionieventi@bancadipiacenza.it ; 0523 542441; telefonare nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, 9-13 / 15-17).
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione
Sanità, la crescita che non c’è
04 Novembre 2025Gimbe: dal 2023 al 2026 persi 17,5 miliardi.
De Bertoldi (Lega), ‘sì a confronto con professioni associative’
04 Novembre 2025Dopo l’appello sull'estensione della norma a tutela della malattia.
Dopo le contestazioni Pro Pal, Fiano torna alla Ca’ Foscari con la ministra Bernini
04 Novembre 2025L'Ateneo: "Tutto sarà predisposto in modo tale da garantire la sicurezza". Bernini: "voglio consentire a tutti di esprimere la loro opinione, indipendentemente dalla natura dell'opinione purché non ci sia violenza"
