Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » L’Appennino resistente e i suoi protagonisti

L’Appennino resistente e i suoi protagonisti

Lunedì al PalabancaEventi di Piacenza presentazione del volume del giornalista Filippo Mulazzi.

L’Appennino resistente e i suoi protagonisti

Lunedì 25 novembre, alle 18, nuovo appuntamento culturale al PalabancaEventi di via Mazzini, dove verrà presentato il volume “L’Appennino resistente e i suoi protagonisti” (Officine Gutenberg) di Filippo Mulazzi, giornalista del quotidiano online Il Piacenza. L’opera verrà illustrata dall’autore in dialogo con Emanuele Galba, direttore responsabile di BANCAflash.

Il libro – che ha come sottotitolo Le storie, i problemi, i disagi, i sogni di chi vive, studia e lavora nella montagna piacentina – dà attenzione e voce a un capitale umano di “resistenti” che ancora sceglie di continuare a risiedere dove è nato (oppure si trasferisce nelle alte vallate) nonostante la mancanza di servizi e le poche opportunità lavorative. L’Appennino piacentino è una delle zone meno popolate d’Italia, ma per certi versi più autentica e vera di altre zone maggiormente battute dal grande pubblico. Una pubblicazione frutto di cinque anni di testimonianze raccolte dal cronista tra le valli della nostra provincia e pubblicate sul quotidiano Il Piacenza.

Ingresso con prenotazione ( prenotazionieventi@bancadipiacenza.it ; 0523 542441; telefonare nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, 9-13 / 15-17).

Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!

Giù le mani dai professori!

02 Maggio 2025

Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.