La gestione delle assenze del lavoratore per Covid-19
L'approfondimento della Fondazione Studi si aggiunge al corso gratuito realizzato con l'Enpacl: La gestione dello studio professionale
In evidenza

In questi ultimi mesi, coincidenti con l’emergenza sanitaria epidemiologica da Covid-19, le problematiche che i datori di lavoro hanno dovuto trattare sono state molteplici. In particolare, grande rilevanza ha assunto la gestione dei dipendenti presenti in azienda che manifestano sintomi ovvero potenzialmente contagiati a seguito di un contatto personale. La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con l’approfondimento del 16 novembre 2020, riassume le principali casistiche con cui si stanno confrontando in questo periodo imprese e lavoratori e, a seconda dei casi citati, illustra gli oneri in capo alle une e agli altri. Il documento rappresenta un ulteriore strumento a disposizione della Categoria, oltre al corso gratuito “La gestione dello studio professionale 4.0: un nuovo modello organizzativo dopo il Covid-19”, che approfondisce con maggiori dettagli queste situazioni. Il corso è organizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro in collaborazione con l’Enpacl e può essere seguito scegliendo data e orario preferiti. Scopri il calendario e iscriviti subito, i posti sono già in esaurimento.
Altre Notizie della sezione

Al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno
12 Maggio 2025Secondo l'analisi condotta dall'Ufficio studi della Cgia, al Nord si lavora in media 255 giorni all'anno, al Sud appena 228.

Sondaggi politici, FdI supera di nuovo il 30% mentre il Pd avanza e il M5S inciampa
12 Maggio 2025I sondaggi elettorali mostrano un netto balzo in avanti di FdI, che con il +0,6% arriva a quota 30,1%. Fra i progressisti avanza il Pd (+0,3%) e arretra il M5S (-0,7%).

Il Papa riapre l’appartamento del Palazzo Apostolico.
12 Maggio 2025Dieci camere, stanze segrete e suite medica.