La formazione passa attraverso il Piano nazionale Nuove Competenze
Al centro dell’ottava puntata di "Nuove Geografie del Lavoro" l'importanza di aggiornare le competenze di chi ha perso il lavoro
In evidenza

È dalle competenze che bisogna ripartire per aumentare l’occupabilità dei disoccupati in Italia. Il Piano nazionale Nuove Competenze, strumento finanziato dal Pnrr, è al centro dell’ottava puntata di “Nuove Geografie del Lavoro”, il programma della web tv di Categoria condotto da Romano Benini. In questo contesto un ruolo nevralgico è demandato alle Regioni, coinvolte nella trasformazione delle politiche attive in uno strumento con cui promuovere e aggiornare le competenze dei disoccupati. Paolo Weber, direttore dell’Agenzia Spazio Lavoro della Regione Lazio, illustra gli interventi regionali messi in campo per l’evoluzione delle competenze dei soggetti che hanno perso il lavoro. Di aggiornamento professionale e, in alcuni casi, di ricostituzione delle competenze tramite i fondi professionali se ne discute con Marco Natali, Presidente di Fondoprofessioni, che sottolinea come il mondo della politica stia sottovalutando la reale necessità di formazione nel nostro Paese.
Altre Notizie della sezione

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.